Nato a Bologna il 26/03/1981,
- 2006 LAUREA IN DIETISTICA nel 2006 con massimo dei voti presso la facoltà di Medicina e Chirurgia, c.d.l. in Dietistica all’Università di Modena e Reggio Emilia
- 2007 MASTER IN SCIENZE DELLO SPORT E DEL FITNESS presso l’Università di Camerino.
- 2016 LAUREA IN SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE, presso l’Università Ecampus di Novedrate.
Personal trainer specializzato in esercizi con attrezzi isotonici, macchine cardio, allenamenti funzionali, allenamenti personalizzati per pazienti in condizioni fisiologiche particolari (gravidanza, anziano, allenamento post traumatico, ecc.)
Preparatore atletico: sport individuali e di squadra.
Istruttore di Training Funzionale, specializzato in allenamento a corpo libero, con attrezzi, Kettlebell e Trx.
Istruttore di Fitness Specializzato in Body Building, Circuit training e Cardiofitness.
2006 ha lavorato per circa un anno nel centro di ricerca Scienza e Sport presso il CONI di Modena, maturando un esperienza a 360° nel settore dell’alimentazione e dello sport.
2007 ha avuto rapporti di collaborazione con una ditta alimentare di livello internazionale.
Dal 2008 al 2012 è membro dell’associazione Onlus Amici del Fegato dove ha collaborato come membro di un equipe multidisciplinare specializzata a diversi studi di tipo clinico-epidemiologico, fra cui lo studio AIFA, su pazienti con epatite C, e lo studio Europeo EFC10143-10144 promosso dalla Sanofi Avantis, riguardante la sperimentazione del farmaco Rimonabant nella cura delle steato-epatiti di origine non alcolica (NAFLD e NASH), con relative pubblicazioni.
2013: docente alla federazione "Non solo Fitness".
2016 Docente presso la Health Science University.
Dal 2008 svolge attività di libera professione come dietista e preparatore atletico.
È relatore di numerosi convegni e seminari in Italia e in Europa.
È il creatore del metodo HND (Healthy Natural Diet).
RECENTI PUBBLICAZIONI
- short-term multidisciplinary non-pharmacological intervention is effective in reducing liver fat content assessed non-invasively in patients with nonalcoholic fatty liver disease (NAFLD) - Scaglioni F, Marino M, Ciccia S, Procaccini A, Busacchi M, Loria P, Lonardo A, Malavolti M, Battistini NC, Pellegrini M, Carubbi F, Bellentani S.
- Epidemiology of non-alcoholic fatty liver disease - Bellentani S, Scaglioni F, Marino M, Bedogni G.
Dig Dis. 2010;28(1):155-61. Epub 2010 May 7. - Epidemiology and natural history of non-alcoholic fatty liver disease (NAFLD) - Bellentani S, Marino M.
Ann Hepatol. 2009;8 Suppl 1:S4-8. Review. - ASH and NASH - F. Scaglioni, S.Ciccia, M.Marino, G. Bedogni, S. Bellentani.
Dig Dis 2011; 29:202-210.